dottavioroberto.it ScuolaBimbi

Scuola: una risorsa per i territori

La scuola è diritto sancito dalla Costituzione.

La scuola nei piccoli comuni è una risorsa inestimabile e un presidio indispensabile per la tenuta dei nostri territori.

Quando si parla scuola nei nostri borghi si deve avere la consapevolezza di avere a che fare con territori fragili, a rischio spopolamento, invecchiamento demografico ed in molti casi in concomitanza delle aree Interne, di conseguenza le piccole scuole, nonostante le mille difficoltà quotidiane hanno ancora bisogno di persistere in realtà più ‘ostili’, per invertire la rotta e tramutare in opportunità quelli che attualmente sono considerati problemi nei piccoli Comuni.

Nei piccoli Comuni, per evitare le pluriclassi, gli accorpamenti, la chiusura dei plessi, la soppressione del tempo prolungato, il taglio del personale docente e non docente, l’utilizzo del numero degli alunni come unico criterio per la costituzione delle classi risulta eccessivamente penalizzante, se non viene contestualizzato rispetto alla specifica realtà territoriale.

Non è possibile da un lato, attuare politiche di sviluppo di aree Interne, anche mediante i fondi del PNRR e dall’altro non garantire i servizi essenziali.

Dobbiamo chiedere ed ottenere una legge che introduca una deroga alle stringenti e anacronistiche norme ministeriali per il prossimo anno scolastico che riguardi i Comuni almeno fino a 3000 abitanti!!!


robertodottavio-biglietto
Logo-2021_Facebook Logo-2021_Facebook